1 denominazione generica di strumenti atti a segnalare e a
misurare fenomeni di varia natura in partic., dispositivo che rivela la
presenza di corpi estranei o di gas tossici : " rivelatore di mine " rivelatore
di ossido di carbonio
2 in fisica : " rivelatore di particelle " , " strumento o
apparecchio che rivela il passaggio di particelle subatomiche" rivelatore di
radiazioni , strumento che rivela la presenza e spesso misura l'intensità
delle radiazioni ionizzanti
(elettron.) diodo a
giunzione che, colpito dalla luce, genera una corrente inversa è usato spec.
per convertire un segnale luminoso in segnale elettrico.
1 (zool.) organo
di movimento e di stabilizzazione dei pesci, costituito in genere da una
lamina membranosa sostenuta da raggi ossei, cartilaginei o cornei
2 spatola
di gomma che i nuotatori, spec. subacquei, calzano per muoversi più velocemente
3 sporgenza orizzontale o verticale fissa che, posta sui fianchi di navi,
motoscafi, idrovolanti, automobili da corsa e sim., serve a dare stabilità al
mezzo pinna mobile , aletta orientabile, azionata da meccanismi
idrodinam
grosso mollusco
marino con la conchiglia divisa in due valve coniche, grigie all'esterno e
rossastre all'interno è ricercato per il bisso che produce (cl.