1
costruzione all'interno di un ambiente, addossata a una parete o ricavata nel
suo spessore, più o meno rialzata da terra e sovrastata da una cappa in
comunicazione col tetto, su cui si accende il fuoco : " accendere il camino " pietra del camino , focolare
2 canna
fumaria : " il camino non tira"
3 parte terminale di un condotto da cui escono
i prodotti della combustione : " il camino del tetto " , " della locomotiva " fumare come un camino , (fig.) in
continuazione
mobile di legno di
forma rettangolare, munito nella parte superiore di un coperchio sollevabile
a cerniera, usato tradizionalmente nelle case di campagna per impastarvi il
pane e per conservarvi farina, lievito e altri generi alimentari. dim.
madietta
pianta erbacea con
foglie vischiose, di odore sgradevole (fam.