1 attività psichica mediante la quale l'uomo elabora dei
contenuti mentali, acquisendo coscienza di sé e della realtà esterna che i
sensi gli propongono, e formulando schemi concettuali che gli valgono come modelli
interpretativi della realtà la facoltà del pensare : " il pensiero è solo degli
esseri umani " la velocità del pensiero (estens.) la mente, concepita come la sede in cui quest'attività ha
luogo : " rivivere qualcosa nel pensiero " riandare col pensiero al passato
vol