1 combattimento tra
due contendenti, ad armi pari, secondo le norme cavalleresche : " sfidare a
duello " battersi in duello duello alla spada , alla pistola duello all'ultimo sangue , che prosegue
fino alla morte di uno dei duellanti duello cavalleresco , quello teso a
tutelare il proprio onore diffuso fino agli inizi del sec. xx duello
guerresco , (st.) quello in cui, invece di due eserciti, si battevano i
rispettivi capi o campioni
1 (anat.) della
fronte : " osso " , " muscolo frontale"
2 che è, che avviene di fronte scontro
frontale , tra due veicoli che si scontrano provenendo da direzioni opposte
attacco frontale , (mil.) portato contro la fronte dello schieramento
nemico s.m.
1 parte anteriore o
rivolta verso chi osserva : " il frontale della libreria " , " della chiesa"
2
antico ornamento femminile costituito da un cerchio di metallo prezioso che
cingeva la fronte