1 alimento
costituito da un impasto di acqua e farina, per lo più condito con sale,
lievitato e cotto al forno in forme diverse : " impastare " , " infornare " , " sfornare
il pane " affettare il pane crosta , mollica di pane un filone di pane
pane fresco , duro , raffermo pane bianco , di farina bianca di frumento
pane di semola , di fior di farina pane nero , integrale , fatto con tutti
gli elementi del frumento macinato, senza abburattamento della farina pane
inferigno
(mecc.)
denominazione corrente del filetto della vite.
1
elemento chimico di simbolo au, metallo nobile di colore giallo-lucente,
presente in natura in giacimenti di limitate quantità inattaccabile dagli
agenti atmosferici, per la rarità e le altre sue proprietà è stato considerato
fin dai tempi antichi come il materiale prezioso per eccellenza, usato per
coniare monete e fabbricare oggetti, e ancora oggi costituisce mezzo di
scambio universalmente riconosciuto : " monete " , " gioielli d'oro " anello ,
orologio d'oro arazzo ricama