1 la quarta parte
dell'unità : " ho mangiato un quarto di torta " abbiamo speso un quarto del
previsto un quarto di bue , di pollo , ciascuna delle quattro parti in cui
viene diviso l'animale macellato un quarto (di chilo) , 250 grammi un
quarto (di litro) , metà di mezzo litro, detto spec. del vino anche, la
bottiglia, legalmente bollata e contenente un quarto di litro, in cui si
serviva il vino sfuso un quarto (d'ora) , periodo di tempo di quindici
minuti, quarta p
1 attrezzo agricolo a
lama ricurva per tagliare erbe e cereali si usava un tempo anche come arma
falce e martello , emblema costituito da una falce e un martello incrociati,
proprio dei partiti e dei movimenti di ispirazione marxista. dim. falciola ,
falcina , falcetto (m.) accr. falciona
, falcione (m.)
2 qualsiasi cosa che
abbia o ricordi la forma di una falce : " falce di luna " (anat.) setto fibroso, verticale e
mediano, prolungamento della dura madre.
1
grande scudo rettangolare che proteggeva il corpo del combattente medievale e
ne recava l'emblema
2 (mar.) un tempo, scudo che si disponeva in serie con
altri a protezione dei bordi della nave oggi, nome di bandiere, fiamme e
altri addobbi con cui si orna una nave in segno di festa : " gran pavese."