1 la parte del teatro
nella quale recitano gli attori : " il fondo " , " i lati della scena " scena
multipla , divisa in ambienti diversi direttore di scena , chi dirige la
rappresentazione teatrale mettere in scena , rappresentare a teatro calcare
le scene , fare l'attore ritirarsi dalle scene , abbandonare l'attività
teatrale entrare in scena , dell'attore che vi appare per recitare la sua
parte (fig.) di chi entra a far parte di una realtà, interviene a modificare
una s
1 che non sa, non conosce, non è
informato che è privo del tutto o in parte di determinate nozioni : " essere
ignorante di musica " , " in matematica "
(assol.) non sufficientemente preparato nello studio o nella professione, nel
mestiere che fa : " uno scolaro " , " un giornalista " , " un tecnico ignorante. dim. ignorantello " , " ignorantuccio accr. ignorantone pegg. ignorantaccio"
2 che non ha
istruzione, che è senza cultura : " una persona ignorante"