1 il mandare,
l'essere mandato da un'autorità presso qualcuno per assolvere un compito, un
incarico specifico : " andare " , " partire " , " trovarsi in missione " il compito, l'incarico stesso : " missione
segreta " , " speciale " , " di fiducia " , " diplomatica " compiere una missione l'insieme di persone mandate
delegazione : " la missione italiana all' onu"
2 (burocr.) trasferta di un
dipendente pubblico : " indennità di missione"
3 (relig.) invio di missionari
per la diffusione di una religione
peso non materiale : " addossarsi un onere "
assumersi l'onere della spesa avere gli oneri e non gli onori , sobbarcarsi
a compiti gravosi senza averne riconoscimento alcuno oneri fiscali , il
complesso dei tributi di cui è gravato un contribuente oneri deducibili ,
le spese per le quali sono ammesse detrazioni dall'imponibile ai fini
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche oneri finanziari , gli
interessi passivi oneri sociali , i contributi previdenziali onere