1 (arch.) edificio o parte di
edificio aperti su uno o più lati, con copertura sorretta da pilastri o
colonne nel medioevo, tale edificio come luogo di riunione di persone che
esercitavano la stessa arte : " la loggia dei mercanti. dim. loggetta"
2 (region.) balcone,
terrazza
3 luogo di riunione dei massoni per estens., gruppo, sezione
dell'organizzazione massonica, e anche l'assemblea di tale gruppo
4 (anat.)
cavità in cui è contenuto un organo : " loggia renale"
1 che è in
pericolo, che minaccia di cadere : " edificio pericolante"
2 (fig.) che è in
crisi, sull'orlo di una crisi : " un'azienda " , " una situazione economica
pericolante " (non com.) che corre
grave pericolo : " amicizia " , " virtù pericolante."