1 ciò che è
all'origine di qualcosa, ciò che produce un effetto : " causa prossima " , " remota
" , " occasionale " a causa di , in
conseguenza di, a motivo di per causa mia , per colpa mia causa di forza
maggiore , evento che si sottrae alla volontà umana e la condiziona giusta
causa , nel diritto del lavoro, fatto o situazione per cui il datore di
lavoro può licenziare un dipendente avente , dante causa , nel linguaggio
giuridico, chi deriva da altri o trasmette ad altri un
1 parte di un tutto,
in quanto spetta o si riferisce a qualcuno o a qualcosa : " in partic." , " somma
che ciascun membro di un gruppo di persone legate da un interesse comune deve
pagare o riscuotere" versare la propria quota
quota d'iscrizione , di partecipazione , di abbonamento quota capitale quota di ammortamento , (econ.) misura in
cui il costo di un bene capitale concorre alla determinazione dei costi di
esercizio quota parte , (dir.) quota
1 uguale, equivalente : "
essere pari di altezza " , " di peso (o di
pari altezza " , " pari peso)" essere pari di età , in bontà , per condizione
sociale essere pari a , corrispondere,
equivalere a anche, essere all'altezza di : " un chilo è pari a mille grammi "
essere pari alla propria fama essere
pari , (assol.) avere avuto ognuno ciò che gli spettava farsi pari ,
uguagliarsi : " prometeo volle farsi pari a giove " di pari passo , con passo uguale (fig.)
di conserva, all'uni