1 che prova un
sentimento di contentezza, di gioia serena : " apparire " , " mostrarsi lieto " sono
lieto di saperlo fu molto lieto che ce ne fossimo ricordati si dichiarò
lieto del nostro invito molto lieto
(di conoscerla) , frase di cortesia che si pronuncia nelle presentazioni
2
che esprime, manifesta gioia : " espressione lieta " viso lieto essere di
umore lieto
3 che desta, che provoca gioia piacevole, favorevole : " una
lieta notizia " liete speranze una lieta vac
(scherz.) senso di intimo godimento che si prova nel vedersi
soddisfatto nei desideri o solleticato nella vanità usato quasi soltanto
nelle loc. andare , mandare in solluchero , provare, far provare tale
sentimento lusingarsi, lusingare.
1 che
dà sensazioni fisiche o spirituali piacevoli e delicate : " un profumo " , " una
voce soave " una soave malinconia
2 (ant.) facile, agevole lento, calmo : "
con soave passo... in cammino si misero (boccaccio dec. vi" , "
conclusione) " in funzione di avv. (ant. poet.) con dolcezza e soavità : " quel rosignuol" , " che sì soave
piagne (petrarca canz. cccxi" , " 1)"
vino bianco secco
di colore giallo paglierino chiaro, prodotto in alcuni comuni della provincia
di verona.
1 limpido, chiaro,
senza nubi : " mattino sereno " a ciel
sereno , all'aperto
2 (fig.) che è esente da preoccupazioni, dolori,
turbamenti quieto, tranquillo : " vita " , " esistenza serena " animo , aspetto ,
volto sereno giudizio sereno ,
obiettivo, imparziale s.m.
1 cielo
sereno : " torna azzurro il sereno" , " e tornan l'ombre / giù da' colli e da' tetti (leopardi il sabato del villaggio 17-18) " è tornato il sereno , (fig.) è
tornata la calma, la quiete