1 la più usata
delle tre armature fondamentali dei tessuti (le altre sono il raso e la
saia), a intreccio molto fitto, che conferisce la massima uniformità alla
superficie tessuta per estens., il tessuto realizzato con tale armatura : " tela
di lino " , " di canapa " , " di seta " una pezza di tela vestiti , biancheria di
tela tela grezza tela batista , batista tela d'olanda , olanda tela
cerata , resa impermeabile con uno strato di gomma o vernice tela di ragno
, ragnat
(pop. tosc.) solo
nella loc. far tela , svignarsela.
1 (edil.) armatura
provvisoria, a forma di arco, che serve a sostenere le volte durante la loro
costruzione o riparazione armatura metallica permanente per sostenere
tettoie e sim.
2 (aer.) intelaiatura trasversale di un'ala o della fusoliera,
atta a mantenere il profilo richiesto
3 (mil.) tondino di metallo,
collegabile ad altri uguali, per formare intelaiature di tende e ripari
mobili
4 leggera piegatura o curvatura di un pezzo di legno o ferro da
costruzione : " ass"