1 (zool.) organo
prensile allungato e tubolare proprio degli elefanti, costituito dal
prolungamento del naso e del labbro superiore organo tubolare prolungato di
altri animali, con varie caratteristiche e funzioni
2 termine con cui si
indica l'appendice boccale di alcuni insetti (p. e. farfalle, mosche)
3 (scherz.) naso molto
pronunciato, particolarmente lungo e grosso.
1 la femmina del
gatto gatta ci cova! , (fig.) c'è sotto qualche inganno una (brutta)
gatta da pelare , (fig.) un problema, una situazione difficile da risolvere
prov. : " la gatta frettolosa fece i
gattini ciechi " , " le cose fatte in fretta riescono male" tanto va la gatta al
lardo che ci lascia lo zampino , chi continua ad arrischiarsi in cose
pericolose o illecite, alla fine viene colto sul fatto e le sconta tutte.
dim. gattina accr. gattona pegg. gattaccia
nelle navi,
dispositivo per impedire il passaggio sul ponte dell'acqua di mare che può
penetrare attraverso le cubie.