1 disciplina medica
che studia i mezzi atti a conservare la salute fisica e mentale
dell'individuo e della collettività : " igiene pubblica " , " sociale " , " industriale
" , " scolare " ufficio d'igiene , ufficio
comunale che vigila sulle condizioni della salute pubblica igiene mentale ,
l'insieme delle norme educative per la profilassi e la cura dei disordini
mentali e nervosi
2 l'insieme delle norme che mirano a salvaguardare la
salute, spec. in riferimento alla pulizia della per
1 procedimento,
metodo di ricerca ed esposizione in cui l'oggetto dell'indagine viene
scomposto ed esaminato nei suoi elementi costitutivi e nei rapporti che tra
questi si determinano si contrappone a sintesi ' analisi chimica , insieme di metodi e
tecniche di ricerca qualitativa e quantitativa dei componenti di una sostanza
analisi clinica , quella che si effettua a scopo diagnostico in medicina : "
l'analisi del sangue " , " dell'urina " nell'uso fam., anche assol. (spec. al
1 il ricercare,
l'essere ricercato : " fare " , " svolgere una ricerca " ricerca accurata , lunga ,
vana , infruttuosa essere , mettersi alla ricerca di qualcuno , di qualcosa
2 indagine sistematica volta ad accrescere le cognizioni che si posseggono
in una disciplina : " ricerca storica " , " filologica " , " scientifica " ricerca di mercato , condotta per
valutare le possibilità di vendita di un prodotto ricerca sul campo , che
si svolge raccogliendo direttamente i dati nelle situazio