con valore correlativo
disgiuntivo, equivale a così. .. (come), non solo... (anche) , tanto...
(quanto) : " ne parlerò sia agli uni sia agli altri " mi obbedirai, sia che tu
voglia sia che tu non voglia.
1 il riscattare,
il riscattarsi, l'essere riscattato (anche fig.) : " il riscatto dei prigionieri
" il riscatto di una nazione dalla servitù
2 il prezzo richiesto per
riscattare : " pagare un grosso riscatto"
3 (dir.) atto mediante il quale ci
si libera, a determinate condizioni, da un obbligo precedentemente assunto
case a riscatto , delle quali gli inquilini acquistano la proprietà dopo un
certo numero di anni patto di riscatto , con il quale il venditore può
riservar
1 malattia infettiva
contagiosa, di carattere epidemico e con decorso rapido, spesso mortale,
determinata da un bacillo specifico, che viene trasmessa all'uomo dal topo
attraverso la mediazione delle pulci (estens.) nome di analoghe malattie
contagiose ed epidemiche di particolare gravità che colpiscono alcuni animali
(gallinacei, bovini, equini, suini)
2 (fig.) puzzo, fetore insopportabile : "
che peste quel sigaro!"
3 (fig.) cosa gravemente dannosa, spec. dal punto
di