1 nel
linguaggio telegrafico internazionale, termine usato per indicare il punto
fermo
2 segnale stradale posto agli incroci pericolosi, che impone
l'arresto dei veicoli prima che si immettano in una strada più importante o
l'attraversino : " fermarsi allo stop " non rispettare lo stop
3 ciascuno dei
due fanalini posteriori degli autoveicoli che si illuminano in fase di
frenata
4 intimazione verbale di arresto : " avanti ancora... stop!"
1 far cessare di ardere, di
bruciare : " spegnere un incendio " , " una candela " , " un fiammifero " spegnere la
sigaretta spegnere la calce , mescolare la calce viva con acqua
2 (fig.)
far cessare, estinguere : " spegnere la sete " spegnere un'ipoteca , un
mutuo smorzare, attenuare a poco a
poco : " spegnere le passioni " , " i rancori " , " le polemiche " il tempo spegne i
ricordi (lett.) uccidere : " oh misero
colui che in guerra è spento (leopardi
all'italia 54)"
1
appendere, attaccare qualcosa in alto, in modo che penda all'ingiù : "
sospendere un lampadario al soffitto"
2 (fig.) interrompere rinviando ad
altro tempo : " sospendere le indagini " , " le ricerche " , " i lavori " sospendere la
partenza , una riunione sospendere un treno , sopprimerlo temporaneamente
sospendere la paga , gli assegni , cessare di corrisponderli in via
provvisoria sospendere un farmaco , interromperne la somministrazione
io ripòso
ecc. posare di nuovo, un'altra volta : " riposare un pacco a terra"
1
interrompere la fatica, prendendo riposo : " riposare dopo il lavoro " non
disturbarlo, sta riposando riposare
sugli allori , (fig.) accontentarsi dei successi ottenuti
2 (estens.)
dormire : " non ha riposato tutta la notte " (eufem.) essere morto : " riposare nella pace del signore " nelle epigrafi sepolcrali, essere
sepolto : " qui riposa"
3 poggiare, poggiarsi essere fondato (anche fig.) : " la
costruzione riposa su sicure fondamenta " un ragionamento che riposa su
solide bas