1 nome della prima lettera
dell'alfabeto greco, che rappresenta una vocale analoga all'it. a : " l'alfa e
l'omega " , " (fig.) il principio e la fine " alfa privativo , (gramm.) la vocale
greca in funzione di prefisso, che dà senso negativo alla parola cui si
unisce usato anche come agg. invar. : " particelle " , " raggi alfa " , " (fis.) nuclei di elio emessi da sostanze
radioattive" più in generale, tutti i nuclei di elio che intervengono in
reazioni nucleari, naturali o artificiali
pianta erbacea
tropicale dalle cui foglie si ricava una fibra tessile usata per fare
cordami, stuoie e pasta da carta (fam.