1 nella roma antica,
telo rettangolare di stoffa, generalmente bianca, che si portava avvolto
intorno al corpo al di sopra della tunica analogo indumento indossato nella
grecia antica
2 (lit.) lunga stola di lana bianca con due strisce frangiate
pendenti, che viene portata sopra gli altri paramenti durante le funzioni
solenni dal papa, dai patriarchi e dagli arcivescovi
3 (anat.) parte del
telencefalo che nei mammiferi è molto sviluppata e va a costituire la
corteccia