1 (ant. , lett.) commettere un fallo, sbagliare
peccare prov. : " chi non fa non falla
" , " solo chi non fa nulla non si espone a errori"
2 (ant. , lett.) mancare, venir meno
3 detto di
seme, non germinare fallarsi v. rifl. (ant. , lett.) sbagliarsi,
cadere in errore : " l'uno al pubblico segno i gigli gialli / oppone" , " e l'altro
appropria quello a parte" , " / sì ch'è forte a veder chi più si falli (dante par. vi" , " 100-102)."
1 munire di
stecche cingere con uno steccato : " steccare un giardino"
2 (med.)
applicare una stecca a un osso fratturato
3 (gastr.) fare buchi nella carne
per lardellarla
4 (fig.) sbagliare, fallire, prendere male : " steccare una
nota " steccare la palla , nel tennis, colpirla col bordo della racchetta
v. intr. aus. avere
1 l'avidità dei ghiottoni golosità : " mangiare
qualcosa per ghiottoneria"
2 cibo ghiotto, squisito : " una tavola piena di
ogni sorta di ghiottonerie"
3 (fig.) cosa molto ricercata, che suscita vivo
interesse, spec. fra gli appassionati, gli intenditori : " un libro raro" , " una
vera ghiottoneria per i bibliofili."