1 allontanarsi da un luogo
per recarsi in un altro, spec. per un periodo piuttosto lungo e percorrendo
distanze notevoli iniziare il viaggio, il movimento : " partire da milano " partire
per londra partire in missione , per affari partire in , con la nave la
posta , il treno partirà alle cinque l'autobus parte ogni mezz'ora
l'automobile non parte , il motore non si avvia ' partire in quarta , di chi
parte a grande velocità con un veicolo (fig.) di chi inizia qualcosa
1 dividere
in due o più parti : " sopra il colle che parte le valli di pesa e di grieve (machiavelli) " suddividere tra più
persone spartire, mettere in comune con altri : " ecco" , " io parto tra voi quella
foresta (carducci)" con te partisco
l'acqua il pane e il sale (d'annunzio)
2 separare una persona o un gruppo di persone da altre
allontanare, staccare da persone o cose : " quantunque la giovane sua compagnia
rifiutasse... mai da sé partir nol poté (boccaccio dec. v" , " 1) "
part