1 sentimento di
ansia, di apprensione, di incertezza che si prova davanti a un pericolo o a
un danno vero o supposto preoccupazione, trepidazione : " il timore degli esami
" , " delle malattie " aveva timore di non essere promosso era in gran timore
per il suo ritardo vivere tra continui timori avere l'animo diviso tra la
speranza e il timore provare , incutere timore timor panico , panico.
dim. timorino
2 sentimento di rispetto e soggezione : " i ragazzi hanno
timore"
1 si dice di persona
che manca di coraggio : " uomo " , " soldato vile " un vile calunniatore essere
vile di fronte al dolore , temerlo troppo, non sopportarlo
2 si dice di
cosa, atto che denota viltà : " un vile tradimento " una vile calunnia parole
vili niente è più vile che approfittare delle disgrazie altrui
3 (lett.)
si dice di merce che costa o vale pochissimo : " roba vile " vendere a vil
prezzo , a prezzo bassissimo la vile moneta , il vile metallo , (scherz.)
il d
1 mistura a base di
sali e altre sostanze che gli orafi usavano per saggiare o purificare i
metalli preziosi l'operazione stessa del saggiare o purificare così i
metalli (estens.) prova, esperimento scientifico, saggio
2 (lett.) prova
ardua, rischiosa : " affrontare il cimento delle armi."