1 illecita
appropriazione e divulgazione sotto proprio nome di un'opera o parte di
un'opera che è frutto dell'ingegno altrui, soprattutto in campo artistico e
letterario
2 (dir.) nell'ordinamento penale italiano fino al 1981, il reato
consistente nell'assoggettare una persona al proprio volere in modo da
annullarne l'autonomia e la personalità.
1 composizione
letteraria o musicale che contraffà con intento comico o satirico un'opera
conosciuta : " mettere in parodia un poema"
2 (estens.) imitazione
caricaturale : " fare la parodia del vicino di casa"
3 (fig.) persona o cosa
che si dimostra inadeguata allo scopo, così da apparire una ridicola
contraffazione : " una parodia di medico " una parodia di processo
4 (mus.)
adattamento di un testo letterario a una composizione strumentale
sostituzione di un testo con un