1 (etnol.) in alcuni
ordinamenti sociali, il capo di una grande famiglia o tribù e sim., che
governa con piena autorità su tutti i discendenti (estens.) uomo vecchio,
capo di una numerosa famiglia
2 nell'antico testamento, denominazione dei
tre antichi padri (abramo, isacco, giacobbe) da cui ebbe origine il popolo
ebraico
3 (eccl.) nell'oriente cristiano, capo delle più antiche e
importanti chiese, sia indipendenti sia unite a roma : " il patriarca di
costantinopoli " n