1 avere qualcosa con sé e stringerla in modo da non lasciarla
cadere o sfuggire reggere : " tenere in mano un bastone " tenere in braccio un
bimbo teneva un sacco sulle spalle tenere il sacco a qualcuno , tenere
mano a qualcuno , esserne complice tenere testa a qualcuno , resistergli
tenere l'anima con i denti , (fig.) essere molto malato, stare per morire
tenere qualcuno a cresima , a battesimo , esserne il padrino (o la madrina)
2 sbarramento per regolare un corso d'acqua briglia
3
costruzione, di solito con pareti e soffitto di vetro, adibita alla
coltivazione di fiori o piante in condizioni climatiche controllate : " serre
fredde " , " temperate " , " calde " fiore di serra , (fig.) persona delicata e
cagionevole di salute effetto serra , (geog.) complesso fenomeno naturale
per cui l'aumento della concentrazione di gas nell'atmosfera (in partic.,
anidride carbonica) continua a
catena o costiera
montuosa che si allunga per un certo tratto in linea retta e senza
avvallamenti.